IT / EN

 

 

Cluster italiano della
Bioeconomia Circolare

Vogliamo incoraggiare lo sviluppo delle bioindustrie in Italia attraverso un approccio olistico all’innovazione, volto a rilanciare l'industria italiana sotto il segno della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Stimoliamo la ricerca e gli investimenti in nuove tecnologie nel settore della Bioeconomia, in costante dialogo con gli attori del territorio.

 

 

Ricerca

SPRING incoraggia lo sviluppo di partenariati che svolgono attività di ricerca lungo tutta la filiera della bioeconomia, in un rapporto equilibrato tra enti pubblici ed enti privati funzionali alla partecipazione a Bandi a livello regionale, nazionale e nell’ambito del programma europeo Horizon 2020.

In evidenza

Educazione e formazione

L’educazione e la formazione riguardano non solo l’integrazione delle conoscenze biologiche nella tecnologia esistente, ma anche un piano dettagliato di comunicazione e disseminazione che vuole realizzare la transizione alla bioeconomia anche a livello sociale.

Come associarsi

Il Cluster SPRING è un’Associazione aperta a nuove adesioni, in ogni momento dell’anno, da parte di enti pubblici o privati che ne condividano gli scopi. Scopri chi è già socio di SPRING e quali sono le modalità per entrare a far parte del network.

Partenariati EU

La Commissione europea ha presentato le proposte per istituire i dieci nuovi partenariati istituzionalizzati, come uno degli elementi costitutivi del nuovo approccio alle collaborazioni pubblico-privato dal programma Horizon Europe.

I Soci

News ed Eventi

 

27/11/2023
Circular Bioeconomy as a Main Pillar of the Ecological Transition
Presentatin of the Report Bioeconomy in Europe 2023
5 dicembre, Parlamento Europeo
24/11/2023