Catia Bastioli è una chimica, una scienziata e una imprenditrice.
È Amministratore Delegato del Gruppo Novamont, realtà industriale e di innovazione italiana, leader mondiale nello sviluppo di bioplastiche e biochemicals da fonti rinnovabili secondo un modello di Bioeconomia circolare da lei elaborato, intesa come rigenerazione territoriale con al centro la qualità di suolo ed acqua. E’ inoltre Presidente dell'Associazione Kyoto Club (dal 2009) e del Cluster Tecnologico Nazionale della Chimica Verde SPRING (dal 2014).
É stata ed è membro di importanti gruppi di lavoro della Commissione Europea su cambiamenti climatici, ambiente e bioeconomia, come il Bioeconomy Panel, l’High Level Panel on Decarbonization Pathways Initiative e, attualmente, il Mission Board on Soil Health and Food. È l'inventore di numerose famiglie di brevetti nel settore dei biopolimeri e dei processi di trasformazione di materie prime rinnovabili ed è stata premiata come "Inventore europeo dell'anno 2007" dall’European Patent Office e dalla Commissione Europea per le sue invenzioni relative alle bioplastiche a base di amido tra il 1991 e il 2001.
Ha conseguito la Laurea Honoris Causa in Chimica Industriale (2008, Università di Genova), in Ingegneria dei Materiali (2016, Università di Palermo) e in Economia Aziendale (2018, Università di Foggia) e il Dottorato ad honorem in Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (2019, Università di Bologna). È Cavaliere del Lavoro dal 2017.