David Chiaramonti è professore ordinario presso il Politecnico di Torino, dove insegna Sistemi Energetici ed Energy Economics. Insegna inoltre Tecnologie e processi per la Conversione Energetica delle Biomasse all’Università di Firenze, Scuola di Ingegneria, tema di cui si occupa da oltre 25 anni, e presiede il Consorzio per la Ricerca e la Dimostrazione sulle Energie Rinnovabili (RE-CORD). RE-CORD, ente di ricerca no profit misto pubblico-privato, svolge attività di ricerca nel settore della Bioeconomia, delle biomasse, dei bioprodotti, e delle bioenergie: nell’ente, che dispone di un laboratorio ed un’area sperimentale dedicata allo sviluppo e test di impianti pilota, operano numerosi giovani laureati, specializzati nel settore. David Chiaramonti è rappresentante nazionale in UN ICAO nel Fuel Transport Group (combustibili per aviazione) ed uno dei 6 esperti europei del Network of Excellence on Bioeconomy della Commissione Europea, DG JRC ed RTD. E’ coordinatore scientifico della piattaforma Europea ART Fuel Forum (DG Energy) e membro di ETIP-B (RTD), WG Policy and Market, e membro di EERA Bioenergy. Nel 2017 gli è stato assegnato il Linneborn Prize for outstanding merit in biomass alla European Biomass Conference a Stoccolma.