La bioeconomia è un metasettore e in quanto tale coinvolge diversi settori produttivi, con una complessità di filiere, interessi, opportunità e problematiche. Per questo motivo è necessario un approccio multidisciplinare e multisettoriale che sia in grado di cogliere questa complessità.
Nei seguenti documenti si intendono indicare quelle che vengono identificate dagli associati come barriere normative allo sviluppo di prodotti e processi innovativi nell’ambito della Ricerca e dello Sviluppo anche nell' ottica di un successivo passaggio su scala industriale.
I documenti si riferiscono a tematiche rilevanti emerse dal confronto sviluppatosi tra i Soci e all’interno del tavolo normative costituitosi all’interno del Cluster SPRING:
Considerazioni sul PNRR a cura del Cluster SPRING
Il giorno 23 marzo 2021 il Cluster ha sostenuto un’audizione in Senato, presso la 10° e 14° Commissioni riunite Bilancio e Politiche dell’Unione Europea del Senato della Repubblica, per esporre le proprie considerazioni e proposte per il “Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Le stesse sono indicate nel documento “Considerazioni sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza a cura del Cluster SPRING“, allegato alla presente sezione.
Considerazioni sul PNRR a cura del Cluster SPRING