Il cluster SPRING svolge una serie di attività volte a garantire la più ampia rappresentatività degli attori
territoriali lungo tutta a filiera bioeconomica.
Supporta un dialogo tra i vari attori per creare le condizioni di
sistema, sostiene l’identificazione di roadmap tecnologiche e di sviluppo nell’Area della bioeconomia
circolare, favorisce la cooperazione territoriale, incoraggia attività volte agli investimenti a livello locale e
nazionale, al trasferimento tecnologico e allo scale-up industriale promuovendo anche l’accesso a fondi di
ricerca, nonché attività rivolte alla formazione e all’educazione dei giovani e al coinvolgimento dei cittadini
attraverso una capillare attività di comunicazione e divulgazione.