IT / EN
 
 

Educazione e Formazione

 

 
 
 
 
 

L’educazione e la formazione riguardano non solo l’integrazione delle conoscenze biologiche nella tecnologia esistente, ma anche un piano dettagliato di comunicazione e disseminazione che vuole realizzare la transizione alla bioeconomia anche a livello sociale.

In questo contesto, SPRING promuove iniziative connesse anche al sistema formativo, secondo un paradigma educativo che permette l’acquisizione di una serie di competenze aggiuntive e trasversali in termini di approcci, conoscenze e soft skills, attraverso progetti di inserimento e azioni pilota nel settore Green Jobs, sfruttando le professionalità e competenze già esistenti sui territori per favorire la crescita diffusa di un terreno comune di cultura sulla Bioeconomia.

 
 
 
 
 

SPRING figura tra gli enti che hanno fornito il loro endorsement sin dalla prima edizione al Master Interuniversitario di Secondo Livello BIOCIRCE – Bioeconomy in the Circular Economy. Promosso dall’Università degli Studi di Milano Bicocca, dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, dall’Università degli Studi di Torino e dall’Università Bologna Alma Mater Studiorum, e con la collaborazione di partner non accademici, BIOCIRCE è il promo master con l’obiettivo di formare figure professionali specializzate nella Bioeconomia in linea con le politiche europee e mondiali.

Il Cluster partecipa inoltre a ICESPItalian Circular Economy Stakeholder Platform - Piattaforma lanciata da ENEA a livello italiano sull’economia circolare, prendendo parte al Gruppo di lavoro 1: “Ricerca ed Eco innovazione, Diffusione Conoscenza e Formazione” e al sottogruppo «Competenze e Formazione».