CircHive - Developing & piloting biodiversity footprinting & natural capital accounting via a 'beehive' of sectoral hubs, for sustainable transition to a circular EU bioeconomy è un progetto Horizion Europe con 15 partner di ricerca e 10 casi studio. Il progetto si propone di aiutare le imprese e il settore pubblico a riconoscere, valorizzare e proteggere la natura.
Gli obiettivi del progetto sono:
Dettagli
Data di inizio | 01 dicembre 2022 |
Durata | 60 mesi |
Numero di partner | 26; LUKE (FI), denkstatt (BG), EFI (FI), OPPLA (NL), ECOACT (FR), IEEP (BE), SPRING (IT), UNFU (UA), RISE (SE), JH (ZA), BIOTOPE (FR), LCF (DE), DIN (DE), Valio (FI), BARILLA (IT), STORA ENSO AB (SE), Millwood (UA), AD (UA), NOVAMONT (IT), LACOSTE (FR), RBI (AT), Malaga (ES), IUCN (CH), BC (CH), UEDIN (UK),CEC (UK) |
Per maggiori informazioni:
https://www.linkedin.com/company/circhive/
This project has received funding from the European Union’s Horizon Europe
research and innovation programme under grant agreement N. 101082081